Il nostro impegno per il Madagascar
Il nostro obiettivo è costruire un ambulatorio che possa accoglierci e consentirci di offrire tutta l’assistenza necessaria alla popolazione locale. Ad Ambositra realizzeremo gli alloggi per i volontari, mentre nel villaggio di Antsahakely sorgerà l’ambulatorio che servirà anche i villaggi limitrofi dell’altopiano del Madagascar.
I primi a fornire supporto sul campo (presso un ambulatorio provvisorio ad Antsahakely) saranno professionisti sanitari – i fondatori stessi dell’associazione – affiancati da altri soci esperti nel campo dell’educazione e non solo, per garantire assistenza anche ai bambini.
I fondi raccolti sono destinati alla realizzazione delle strutture principali: un ambulatorio, una scuola e gli alloggi per i volontari tra Ambositra e Anstahakely. L’intervento comprenderà anche l’acquisto di attrezzature sanitarie, presidi medici, farmaci e materiale scolastico.
La prima missione è prevista per settembre, con l'obiettivo di avviare e completare l’ambulatorio di Anstahakely entro la fine di ottobre.
Il passo successivo sarà la costruzione di una scuola ad Anstahakely, che accoglierà circa 120 bambini provenienti da nove villaggi vicini. Attualmente, questi bambini non hanno accesso a un’istruzione adeguata per mancanza di spazi idonei.
Il nostro sogno, guardando al futuro e contando sulla vostra generosità, è poter costruire un vero ospedale. Una struttura sanitaria di riferimento, oggi distante chilometri, che permetta finalmente di garantire cure tempestive e salvare vite, soprattutto quelle dei più piccoli.
Tutti i fondi saranno impiegati esclusivamente per fornire beni e servizi alla popolazione, attraverso le strutture indicate e grazie all’impegno dei volontari e del personale locale.
Ogni cammino comincia con un primo passo. Facciamolo insieme. Continuiamolo insieme!